LAVORI DI RIPARAZIONE, RICOSTRUZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO
Descrizione e interventi: Nel Febbraio del 2012 fu eseguito all’interno di Palazzo Micheletti un sopralluogo al fine di verificare lo stato di conservazione delle volte decorate, degli stucchi e dei portali in pietra interni ed esterni, quest’ultimi danneggiati anche da scritte vandaliche. La condizione delle superfici è apparsa immediatamente molto critica, gli intonaci delle volte e gli stucchi
presentavano una fitta rete di fessure e fratture con importanti cadute di alcuni brani decorativi. Per questo si è reso necessario un intervento di così diviso:
Gli elementi in pietra riguardano gli imbotti delle porte di accesso all’appartamento, quelle di collegamento tra le stanze, il camino della sala e la finestra a bifora presente nella prima stanza. Lo stato di conservazione complessivo di questi elementi è discreto.
Il recupero e il restauro delle superfici decorate della seconda sala, per lo stato conservativo iniziale è stato particolarmente complesso e complicato. Le prime operazioni svolte hanno riguardato il consolidamento e la messa in sicurezza degli intonaci e stucchi in pericolo di crollo, mediante la sigillatura di tutte le aperture e lesioni. In seguito, sono stati ripristinati tutti gli intonaci crollati mentre gli stucchi sono stati rimodellati in sede senza ricorrere alla tecnica del calco. Per quanto riguarda la pulitura della superficie pittorica, è stata eseguita la prima fase a secco con pennelli di setola morbidi, mentre successivamente per la rimozione dei depositi più tenaci è stata adottata una pulitura chimica. Il restauro si è concluso con la ripresentazione estetica dell’impianto decorativo attraverso la ricostruzione grafica e pittorica degli elementi mancanti e il ritocco a velatura delle parti originali in tutte le sale.
Le decorazioni riguardano il soffitto della zona notte, la volta dell’ingresso ,il salone con il grande camino, il soffitto della camera da letto e l’ambiente cucina. Considerato che le volte non hanno subito gravi danni strutturali, il lavoro svolto può essere considerato di semplice revisione, con la sigillatura di alcune fratture, la rasatura di alcune porzioni di intonachino sollevato e la tinteggiature con colori a calce più idonei all’ambiente.
Il restauro si è concluso con la sigillatura delle lesioni ,la ricostruzione del modellato mancante e l’equilibratura con colori ad acquarello degli elementi di stucco.
Sono state eseguite tutte le operazioni di restauro con il consolidamento degli strati costitutivi dell’intonaco. Naturalmente sono state stuccate tutte le fratture, le piccole lesioni e le mancanze dell’intonachino superficiale, mentre con colori a guache e a calce sono stati ritoccati tutti gli elementi decorativi e i fondi equilibrati a velatura.
Il restauro lapideo ha riguardato tutte le cornici delle finestre e i portali di ingresso presenti sulle facciate esterne ed interne.
Alta Sorveglianza e direzione scientifica
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Artistici per l’Abruzzo
Categoria
OG2, OS2A
Committente
Consorzio Palazzo Micheletti
Data fine
2019
Data inizio
2015
Importo €
3.207.000,00 €
Localizzazione
via delle Grazie, 16, L’Aquila
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.